Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Cardiobase
Aggiornamenti in Aritmologia
Xagena Mappa

La ricerca precedente si è concentrata sugli esiti precoci dopo la cardiochirurgia congenita, ma meno si sa sui rischi successivi. Sono state determinate le cause tardive di morte tra i pazienti ped ...


Vi sono controversie sull'esito dei pazienti con miocardite acuta, e mancano dati sul modo in cui i pazienti ammessi con sospetta miocardite acuta sono gestiti. Sono state riportate caratteristich ...


Tra i pazienti con infarto miocardico acuto, shock cardiogeno e malattia coronarica multivasale, il rischio di un composito di morte per qualsiasi causa o insufficienza renale grave che porta a terapi ...


La sopravvivenza tardiva e lo stato sintomatico dei bambini con cardiomiopatia ipertrofica non sono stati ben definiti. Sono stati esaminati gli esiti a lungo termine per la cardiomiopatia ipertrofi ...


Il D-dimero, un prodotto di degradazione della fibrina, è un marcatore per l'ipercoagulabilità e gli eventi trombotici. Livelli moderatamente elevati di D-dimero sono associati al rischio di eventi ...


I meccanismi alla base dell'associazione tra irrigidimento arterioso correlato all'età e scarsa salute del cervello rimangono elusivi. L'omeostasi del flusso ematico cerebrale ( CBF ) può essere imp ...


La relazione tra prolasso della valvola mitrale e morte cardiaca improvvisa rimane controversa. In una revisione sistematica è stata valutata la relazione tra prolasso della valvola mitrale isolato ...


Le giovani donne con malattia coronarica avevano in precedenza mostrato livelli più elevati di interleuchina-6 ( IL-6 ) rispetto a uomini di età simile. Si è cercato di esaminare la risposta dell' i ...


La sindrome del QT corto ( SQTS ) è una rara malattia ereditaria associata a morte cardiaca improvvisa. I dati sugli esiti a lungo termine delle famiglie con sindrome SQTS sono limitati. 17 pazie ...


Tra i pazienti con insufficienza cardiaca con rigurgito mitralico dovuto a disfunzione ventricolare sinistra, la prognosi è sfavorevole. La riparazione transcatetere della valvola mitrale può miglior ...


La dissezione spontanea dell'arteria coronaria ( SCAD ) è una causa della sindrome coronarica acuta prevalentemente nelle donne senza i normali fattori di rischio cardiovascolare. Molti hanno una sto ...


L’ipertensione polmonare, causata dall’insufficienza cardiaca sinistra, è la forma più comune di ipertensione polmonare. Tuttavia, il trattamento non è ben definito perché ci sono risultati contrasta ...


Si è ipotizzato che l'intervento coronarico percutaneo ( PCI ) guidato da riserva di flusso frazionario ( FFR ) sia superiore alla terapia medica come trattamento iniziale nei pazienti con malattia co ...


La tomografia computerizzata ( CT ) consente la stima della progressione della calcificazione dell'arteria coronarica ( CAC ). Sono stati valutati diversi algoritmi di progressione in una coorte ...


Gli anticorpi antifosfolipidi ( aPL ) possono attivare le piastrine e contribuire alla crescita vegetativa e all'embolizzazione nell'endocardite infettiva . Sono stati determinati i valori degli anti ...