AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematologia.net

Strategia guidata dal genotipo per gli inibitori orali di P2Y12 nell’intervento coronarico percutaneo primario


Non è noto se i pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo primario ( PCI ) beneficino della selezione guidata dal genotipo di inibitori P2Y12 orali.

È stato condotto uno studio randomizzato, in aperto, in cieco, in cui i pazienti sottoposti a PCI primario con impianto di stent sono stati assegnati a ricevere un inibitore P2Y12 sulla base di test genetici precoci del CYP2C19 ( gruppo guidato dal genotipo ) o un trattamento standard con Ticagrelor ( Brilique ) o Prasugrel ( Efient ) ( gruppo di trattamento standard ) per 12 mesi.
Nel gruppo guidato dal genotipo, i portatori di alleli con perdita di funzione CYP2C19*2 o CYP2C19*3 hanno ricevuto Ticagrelor o Prasugrel e i non-portatori hanno ricevuto Clopidogrel ( Plavix ).

I due esiti primari erano eventi clinici avversi netti, definiti come morte per qualsiasi causa, infarto del miocardio, trombosi dello stent definita, ictus o sanguinamento maggiore definiti in base ai criteri PLATO ( Platelet Inhibition and Patient Outcomes ) a 12 mesi ( esito combinato primario; esaminato per la non-inferiorità, con un margine di non-inferiorità di 2 punti percentuali per la differenza assoluta ) e sanguinamento maggiore o minore PLATO a 12 mesi ( esito di sanguinamento primario ).

Per l'analisi primaria, sono stati inclusi 2.488 pazienti: 1.242 nel gruppo guidato dal genotipo e 1.246 nel gruppo di trattamento standard.
L'esito combinato primario si è verificato in 63 pazienti ( 5.1% ) nel gruppo guidato dal genotipo e in 73 pazienti ( 5.9% ) nel gruppo di trattamento standard ( differenza assoluta, -0.7 punti percentuali; P minore di 0.001 per la non-inferiorità ).

L'esito di sanguinamento primario si è verificato in 122 pazienti ( 9.8% ) nel gruppo guidato dal genotipo e in 156 pazienti ( 12.5% ) nel gruppo di trattamento standard ( hazard ratio, HR 0.78; P=0.04 ).

Nei pazienti sottoposti a PCI primario, una strategia guidata dal genotipo CYP2C19 per la selezione della terapia orale con inibitore P2Y12 è stata non-inferiore al trattamento standard con Ticagrelor o Prasugrel a 12 mesi rispetto agli eventi trombotici e ha determinato una minore incidenza di sanguinamento. ( Xagena2019 )

Claassens DMF et al, N Engl J Med 2019; 381: 1621-1631

Cardio2019 Farma2019


Indietro