Informazioni in Cardiologia
Aggiornamento in Medicina
Sebbene la lipoproteina (a) Lp(a) sia un fattore di rischio genetico causale per la malattia cardiovascolare aterosclerotica, non è chiaro quali pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica a ...
L'introduzione di saggi per la troponina cardiaca più sensibili ha portato a un maggiore riconoscimento del danno miocardico in malattie acute diverse dalla sindrome coronarica acuta. La definizione ...
La dissezione spontanea dell'arteria coronaria ( SCAD ) è una causa della sindrome coronarica acuta prevalentemente nelle donne senza i normali fattori di rischio cardiovascolare. Molti hanno una sto ...
La malattia cardiaca è una delle principali cause di mortalità materna. Sono stati studiati i risultati della gravidanza nelle donne con malattia reumatica della valvola mitrale. Il Regist ...
Gli stent coronarici a rilascio prolungato di farmaci di prima generazione ( DES ) sono stati introdotti nel 2003-2004, e il loro uso ha determinato una considerevole riduzione dello sviluppo di riste ...
I dati di studi randomizzati supportano la superiorità degli interventi chirurgici di bypass delle arterie coronarie ( CABG ) rispetto all'intervento coronarico percutaneo ( PCI ) nei pazienti di ...
Alirocumab ( Praluent ), un anticorpo che blocca PCSK9 ( proproteina convertasi subtilisina / kexina di tipo 9 ), è stato associato a ridotti eventi cardiovascolari avversi maggiori ( MACE ) e morte n ...
Vorapaxar, un antagonista del recettore 1 attivato dalla proteasi, è approvato per la prevenzione secondaria di eventi cardiovascolari, ma è associato a una maggiore incidenza di emorragia intracranic ...
La gestione ottimale dei farmaci antiaggreganti con intervento coronarico percutaneo ( PCI ) non è stata ben stabilita. Sono stati confrontati i rischi di ischemia e sanguinamento associati con gli ...
La rivascolarizzazione incompleta è comune dopo intervento coronarico percutaneo ( PCI ) ed è associata ad aumento della mortalità e degli eventi cardiovascolari avversi. Uno studio ha valutato se l ...
Uno studio ha esaminato l'efficacia e gli esiti di sanguinamento di Cangrelor ( Kengrexal ) nei pazienti dello studio CHAMPION PHOENIX ( A Clinical Trial Comparing Cangrelor to Clopidogrel Standard Th ...
L'obiettivo di uno studio è stato quello di caratterizzare una popolazione gestita medicalmente in una coorte con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento ST ( NSTEACS ), e di valutare la p ...
Attualmente non è noto se l’abbassamento intensivo della pressione arteriosa oltre quella raccomandata possa portare a un più basso rischio di ipertrofia ventricolare sinistra nei pazienti con iperten ...
Il calcio nell'arteria coronaria ( CAC ) è associato a malattie coronariche ( CHD ) e a malattie cardiovascolari ( CVD ); tuttavia i dati prognostici sul calcio coronarico sono limitati negli adu ...
Rispetto agli stent metallici medicati, gli scaffold vascolari riassorbibili ( BVS ) offrono la possibilità di migliorare gli esiti a lungo termine dopo un intervento coronarico percutaneo ( PCI ). ...